Salpi a Made in Umbria di ESG89

Partecipare all’evento Made in Umbria, organizzato dal Glocal Economic Forum ESG89, rappresenta per noi un’importante occasione per raccontare i valori che ci guidano e il legame profondo con il territorio. Davanti ad una platea di giovani talenti degli istituti superiori del territorio umbro, abbiamo esposto ed approfondito la nostra vision aziendale basata su tre ingredienti fondamentali: la passione per il nostro lavoro, il rispetto per il territorio che ci ospita e l’impegno verso la comunità. È questa visione che rende il Prosciutto di Norcia IGP un simbolo di qualità e sostenibilità.

Grazie alla sinergia di enti, istituzioni e stakeholder socio-economici regionali, questo evento ha dato vita ad una contaminazione multigenerazionale che si pone l’obiettivo di condividere idee e prospettive con i futuri protagonisti del mondo lavorativo umbro.

Il futuro dell’agroalimentare umbro
Essendo tra i principali player del mondo agri-food umbro, abbiamo partecipato con passione e curiosità all’evento, mettendo ancora una volta l’accento sulla valorizzazione dei prodotti locali e il rafforzamento del legame tra produttori, istituzioni e consumatori. Come abbiamo sottolineato nel nostro intervento, l’Umbria ha un patrimonio straordinario, e il nostro ruolo è fare in modo che la qualità dei suoi prodotti sia riconosciuta e premiata. Solo investendo in sostenibilità e innovazione possiamo garantire un futuro solido per le nostre eccellenze.

Per noi di Salpi, il Prosciutto di Norcia IGP è molto più di un prodotto: è la sintesi di una storia fatta di persone, passione e rispetto per il territorio. Partecipare a Made in Umbria significa condividere questo percorso con chi, come noi, crede nel valore del Made in Italy e nella forza della sostenibilità.

Salpi al Glocal Economic Forum Made in Umbria di ESG89
Jacopo Pallottini al Glocal Economic Forum Made in Umbria di ESG89
Set your categories menu in Theme Settings -> Header -> Menu -> Mobile menu (categories)